#ReceUstioni

Pubblicato il

Recensione Don’t worry darling

Buongiorno lettori,

oggi voglio parlarvi di un film uscito a settembre che mi ha stupito molto. Sto parlando di Don’t worry darling, il film con Harry StylesFlorence Pugh, diretto da Olivia Wilde, presentato fuori concorso alla 79esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

#GreenTips

Pubblicato il

Si sta avvicinando (finalmente per alcuni) il Natale, la festa della magia, della condivisione, delle decorazioni e soprattutto dei mille pasti fatti in compagnia dei nostri cari.. è anche però una delle feste dove più si inquina e si spreca cibo prezioso.
Oggi sono qui per darvi ovviamente dei consigli su come trascorrere questa festività in modo più sostenibile, appunto più green, soprattutto perché oltre a danneggiare il nostro ambiente non aiuta le moltissime persone che, ancora oggi, non possono permettersi di passare questo giorno di festa al sicuro, davanti ad una tavola e un pasto caldo.

#CURIOSITÀDALMONDO

Pubblicato il

Il Natale e le sue infinite tradizioni

Da secoli il periodo natalizio avvolge ogni angolo del mondo con la sua atmosfera magica ma, dovunque andiamo, le tradizioni cambiano. In occasione del Natale che si avvicina, oggi vi parlerò di alcune delle tradizioni più interessanti che caratterizzano questa festività.

#LUXURYMOMENTS

Pubblicato il

THE BALACLAVA TREND IS BACK

Era stata molto in voga lo scorso anno, ma ha fatto il suo ritorno su TikTok per accompagnarci anche quest’inverno: la Balaclava, tradotto letteralmente in italiano come “passamontagna”, è un accessorio in maglia che copre completamente la testa e il collo, spesso abbinato ad occhiali da sole molto grandi, e che pur essendo stato originariamente un prodotto di nicchia, si è fatta strada sia nei prodotti mainstream sia tra i brand del lusso.

#ARMOCROMIA

Pubblicato il

QUAL È IL COLORE DELL’ANNO?

Su Instagram la pagina ufficiale di Pantone ha rivelato quale sarà il colore dell’anno 2023: VIVA MAGENTA. Parlando di armocromia, vorrei analizzare questo colore per dare qualche consiglio su come portarlo.

La prima cosa che notiamo è che il Viva Magenta si avvicina al rosso, ma differisce da esso soprattutto per quanto riguarda il suo sottotono. Infatti, mentre il rosso classico è un rosso caldo, il Viva Magenta è decisamente freddo. L’intensità di questo colore è abbastanza alta, ma credo proprio che a dominare sia la sua componente fredda… per cui è perfetto per la stagione WINTER, soprattutto per il sottogruppo COOL.

#VIAGGIEMIRAGGI

Pubblicato il

Pranzo alle 11

La stazione di Suceava è un edificio di mattoni rossi con un portico ad archi davanti e delle grandi finestre a tutto sesto al secondo piano: semplice e dà l’idea di essere una stazione, il suo compito dopotutto. L’idea sarebbe quella di fare colazione lì, con un cappuccino senza troppe pretese preventive e magari, perché no, un covrig ai semi di sesamo o di papavero (uno dei più grandi doni da parte dei forni romeni per influenza turca all’umanità) visto e considerato che la nostra paura del ritardo ci consente di avere tempo a disposizione da vendere.

#UNINTSPORT

Pubblicato il

Pagelle UNINT-Foro Italico

Rebecca 10-

Partita monumentale che l’ha vista affrontare tutte le avversarie che tiravano e minacciavano la sua area di rigore in tutti i modi possibili…parando, urlando e minacciando. Non la lasciano nemmeno intervenire con le mani quando vorrebbe e qualcuno da lassù se ne è accorto. SACRO & PROFANO.

#CURIOSITÀDALMONDO

Pubblicato il

La Torre della fanciulla

Care lettrici e cari lettori,

dovete sapere che una delle città che mi piacerebbe tanto visitare è Istanbul: resto incantata ogni volta che vedo una foto, con i suoi monumenti, i suoi paesaggi. Uno dei simboli di Istanbul è sicuramente la torre che si trova su un piccolo isolotto all’ingresso sud del Bosforo, chiamata Torre della fanciulla (in turco Kız Kulesi) o Torre di Leandro. Ed è di questa torre che voglio parlarvi oggi. Si vede da diversi punti di Istanbul ed è una delle più belle viste sul mare: è bellissima al tramonto, quando il cielo si tinge di colori meravigliosi, ma anche durante le giornate di pioggia ha un certo fascino.

#UNINTSPORT

Pubblicato il

Pagelle Foro Italico-UNINT

Marco 9

Gli diamo un mezzo voto in più per il solito, ma mai banale, coraggio di resistere agli infortuni. Stavolta nessuna epistassi, ma dolore ai polpacci che gli crea qualche affanno. Ma lui, che mangia pallone e sputa saette resiste e regala un secondo tempo di cattiveria, agonismo e parate. IRON MAN.

#And it sounds like…

Pubblicato il

The time is Arctic Monkeys A.M.

Lo so che pensavate di esservi liberate e liberati di me, ma in tal caso ho una brutta notizia per voi: è proprio ora che si comincia!

Come accennato nella presentazione di questa nuova rubrica, nei suoi articoli troverete riflessioni sulla lingua utilizzata all’interno delle canzoni, che si tratti di giochi di parole, termini particolarmente interessanti o, semplicemente, casi di autorialità felicissima. Quale modo migliore per battezzare questa rubrica di un viaggio tra i testi degli artisti che inconsapevolmente le danno il nome?