#FACCIAMOILPUNTO

Pubblicato il

23 maggio 1992 – 23 maggio 2022

Minchia signor tenente
Faceva un caldo che se bruciava
La provinciale sembrava un forno
C’era l’asfalto che tremolava
E che sbiadiva tutto lo sfondo
Ed è così, tutti sudati
Che abbiam saputo di quel fattaccio
Di quei ragazzi morti ammazzati
Gettati in aria come uno straccio
Caduti a terra come persone
Che han fatto a pezzi con l’esplosivo
Che se non serve per cose buone
Può diventare così cattivo che dopo
Quasi non resta niente

Giorgio Faletti, Signor Tenente

#FACCIAMOILPUNTO

Pubblicato il

La donna di Pyongyang

Nel 2001, durante una conversazione con l’ambasciatore russo, Kim Jong-Il affermò che, per quanto riguardava la sua personale idea della linea di successione, considerava i suoi figli come delle vere e proprie “teste di legno”. Infatti, secondo la sua visione, erano le figlie femmine che avevano il cuore, l’intelletto e il corretto mindset per fare politica.

#FACCIAMOILPUNTO

Pubblicato il

Caso Germania-Italia: 10 anni dopo

Il 30 Aprile la Germania ha ufficialmente avviato un procedimento di fronte alla Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite contro la Repubblica italiana. La motivazione di base è la violazione di uno dei principi del diritto internazionale, ovvero il mancato rispetto dell’immunità da ogni giurisdizione di uno stato sovrano.

#FACCIAMOILPUNTO

Pubblicato il

La posizione Cinese sul conflitto Russia-Ucraina

Cina e Russia non sono mai state grandi amiche. I due sistemi ideologici, seppure condividessero le stesse linee-guida teoriche, non sono mai stati affini. Il modello maoista e quello staliniano sono sempre stati fratelli-nemici, fino allo scontro sul fiume Ussuri a fine anni ’60: la guerra, seppur durata relativamente poco, aveva sancito le due posizioni. Gli schieramenti dei due paesi per il controllo della regione asiatica durante la guerra fredda erano chiari: non c’era spazio per un’alleanza, specialmente dopo che la Cina si era dovuta occupare di dotarsi di nucleare in modo autonomo, senza l’aiuto sovietico. In poche parole, fu immediatamente chiaro che, nella seconda metà del Novecento, come un avvicinamento tra le due fosse una via impraticabile.

#FACCIAMOILPUNTO

Pubblicato il

FACCIAMO IL PUNTO – GUERRA e 2022

‘Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini’. Fu questa la prima frase pronunciata da Jurij Gagarin, cosmonauta sovietico che il 12 aprile 1961 divenne il primo essere umano ad avere il privilegio di osservare il nostro pianeta dallo spazio. Quelle parole avevano un significato massiccio, visto che ci si trovava in piena Guerra Fredda. Lo stesso anno, qualche mese dopo, venne costruito il muro di Berlino, che tagliava in due parti la stessa città. Il muro di Berlino ha separato famiglie, ha diviso in due un Paese, è stato il simbolo di un mondo diviso, spaccato, di un’Europa tagliata a metà da quella che Churchill aveva definito ‘cortina di ferro’. Quest’espressione è famosa quasi quando la ‘goccia che fece traboccare il vaso’ nel 1915. Sono citazioni celebri che leggiamo da sempre sui libri di storia, le abbiamo assimilate per sentito dire. Parole che rappresentano il nostro passato, così lontane dalla realtà che siamo abituati a vivere.

#FACCIAMOILPUNTO

Pubblicato il

Verso le presidenziali 2022 e l’ombra dell’estrema destra

Il 2022 sarà l’anno delle presidenziali in Francia. Una volta conclusasi l’era Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron ha trovato un forte appoggio da parte di Draghi, in particolar modo dopo la firma del trattato del Quirinale, in cui si prevede una stretta sulle consultazioni con i nostri cugini d’Oltralpe su tematiche come sicurezza, difesa, giustizia e cooperazione economica. Il prossimo anno, l’attuale Presidente proverà a ricandidarsi per il secondo mandato consecutivo con il suo partito En Marche!. La principale sfidante sarà ancora una volta Marine Le Pen insieme al suo Rassemblement National, mentre dall’altra sponda della Senna la Sinistra francese sembra sempre ancora in preda ad una crisi profonda.

#FACCIAMOILPUNTO

Pubblicato il

Il confine degli errori

Soltanto nel mese di novembre, sono stati circa 5 mila i tentativi da parte dei migranti ammassati in Bielorussia di oltrepassare il confine polacco. Si tratta per la maggior parte di profughi provenienti da regioni mediorientali, ‘adescati’ dalle autorità bielorusse con visti concessi facilmente e successivamente spinti verso il confine con la Polonia. Si tratta di migliaia di persone che si trovano al freddo, in mezzo alla foresta, in condizioni sempre più precarie. Secondo le stime di Varsavia, sono stati circa 30 mila i tentativi clandestini di ingresso dalla Bielorussia a partire da quest’estate.

#FACCIAMOILPUNTO

Pubblicato il

Il 30 ed il 31 ottobre Roma ha ospitato il summit del G20 a presidenza italiana. Il vertice dei grandi leader mondiali ha passato poi il testimone ad un altrettanto importante evento che andrà a concludere questo 2021, ovvero la Cop26 di Glasgow, durante la quale l’Italia condividerà la presidenza con la Gran Bretagna di Johnson. Il G20 è considerato come uno dei più importanti forum ‘informali’ di discussione e come uno degli eventi più rappresentativi della governance globale e del multilateralismo. Le grandi potenze che vi partecipano rappresentano infatti circa l’80% del PIL mondiale ed il 74% delle emissioni di gas serra totali. Nonostante ciò, alla luce dei cambiamenti avvenuti nello scacchiere internazionale negli ultimi anni, il dubbio sorge spontaneo: in un momento di crisi di globalizzazione e multilateralismo, quanto ancora conta il G20?

#FACCIAMOILPUNTO

Pubblicato il

La resa dell’Afghanistan

Nell’agosto 2021, dopo oltre venti anni di conflitto, i Talebani sono tornati al potere in Afghanistan. La presa del paese, definita una catastrofe inaspettata, è accaduta velocemente e senza troppi intoppi. Il 6 luglio i Taliban controllavano circa un terzo del territorio afghano; un mese dopo circa, il governo aveva ormai perso il controllo della maggior parte delle aree contese. Kabul è caduta nel giro di poche ore; sono innumerevoli le immagini ed i video che abbiamo visto negli scorsi mesi degli aeroporti, della disperazione di coloro che volevano fuggire dal nuovo regime. Nel caso dell’Afghanistan ci troviamo di fronte a migliaia di persone che si trovano di fronte ad un futuro incerto, complicato, senza alcuna garanzia.

#FACCIAMOILPUNTO

Pubblicato il

La Birmania che (non) c’è

Da oltre quattro mesi dal giorno del colpo di Stato dei militari, il Myanmar si trova ancora a fare i conti con una situazione drammatica. Sabato scorso, il consiglio dei militari ha annunciato la sospensione di 125 mila insegnanti dal posto di lavoro, mentre si attende il processo di Aung San Suu Kyi, accusata di frode elettorale. Il golpe del febbraio 2021 resta una faccenda spinosa che si somma all’attuale drammaticità della situazione tra Israele e Palestina, sottolineando le sempre più nette divisioni all’interno del Consiglio di Sicurezza dell’ONU e l’impasse della comunità internazionale. Yangon è da mesi teatro di scontri violenti tra i manifestanti ed i militari, con oltre 700 morti e migliaia di feriti.