#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il

“Più libri più liberi”: conquistare la propria libertà leggendo

In occasione della fiera “Più libri più liberi”, noi del blog dell’UNINT ci siamo recate con molto piacere al Centro Congressi di Roma La Nuvola nel giorno 8 dicembre. Quale passatempo migliore, in una grigia giornata di dicembre, se non quello dei libri? Per gustarsi un libro non serve per forza leggerlo (anche se ovviamente è quella l’attività principale da svolgere), è bello anche limitarsi a fare una passeggiata immersi nei libri, tra quei piccoli stand attaccati l’uno all’altro e così vicini a noi da sembrarci un po’ anche nostri.


In particolare, la fiera è dedicata alla piccola e media editoria che, tanto quanto le case editrici più diffuse, hanno un mondo racchiuso in loro tutto da esplorare.

#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il

Milano: luci e resilienza

È facile per un romano fare ironia spicciola su Milano quando gli si chiede di parlare della città meneghina. “La cosa più bella de Milano è er treno pe’ Roma”: parole così strabordanti di contenuto che se Trilussa potesse tornare tra noi cederebbe volentieri la piazza a lui dedicata al poeta che proferì siffatto verso. Dal momento che noi di UNINTBlog siamo degli instancabili ricercatori, decidiamo che è arrivato il momento di scoprire se effettivamente il verso nasconde un fondo di verità e così io, insieme alle mie prodi compagne di viaggio, Silvia e Chiara, ci ritroviamo in una Termini ancora non illuminata dal sole, con gli occhi fissi sul tabellone delle partenze. L’Italo Roma Termini – Milano Centrale 9970 delle 7:30 del 5 dicembre 2022 è in partenza in orario.

#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il

Ferrara

A metà novembre io e Erika abbiamo passato tre giorni a Ferrara, un bellissimo fine settimana all’insegna dell’arte e del buon cibo.
Non ero mai stata in questa città e ho potuto scoprire tantissime cose grazie alla mia compagna di viaggio che ci ha vissuto per ben tre anni.
Abbiamo girato praticamente sempre a piedi poiché tutto facilmente raggiungibile.

#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il
Credits by Chiara Della Rocca

Salone del libro

Ogni anno a maggio Torino ospita il più grande evento editoriale d’Italia, il Salone Internazionale del Libro. Quest’anno, UNINTBlog ha dato l’opportunità ad alcuni di noi di andarci in rappresentanza dell’Università.

#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il
Credits by Aurora Peruzzi

Tulipark

Ciao a tutti! Oggi vi parlo della mattinata che abbiamo passato al Tulipark qualche settimana fa.
Ma di cosa si tratta?
Il Tulipark è una distesa di tulipani di oltre 100 varietà.
È una vera e propria macchia di colore in città che si ispira, ovviamente, ai giardini olandesi.

#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il
Credits by Viviana Andreoli

Cinecittà si mostra

Ciao a tutti! Oggi vi racconto della giornata che abbiamo passato a Cinecittà!

Appena entrate abbiamo visitato due sale in cui ci siamo immerse nella storia del cinema grazie a immagini, suoni, ricostruzioni e costumi di scena, sia di film datati che recenti.

#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il
Credits by Giulia Giacomino

Buongyy!

Oggi io e Federica vi raccontiamo della splendida mostra del fotografo Sebastião Salgado, Amazônia, esposta al Maxxi di Roma!

#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il
Credits by Federica Zunino

L’eredità di Cesare

La Mostra “L’eredità di Cesare”, prorogata fino al 27/03/2022, racconta Cesare attraverso i Fasti Capitolini: calendari incisi nel marmo.

Credits by Federica Zunino

La vita di Cesare viene proiettata sui Fasti Capitolini e ciò consente di avere una visione totalmente nuova delle vicende di una Roma antica e dei suoi protagonisti. I Fasti sono stati incisi nel ‘500 e si trovano nella Sala della Lupa, un luogo suggestivo che permette ai visitatori di calarsi nel racconto.