#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il
Credits by Giulia Giacomino

Buongyy!

Oggi io e Federica vi raccontiamo della splendida mostra del fotografo Sebastião Salgado, Amazônia, esposta al Maxxi di Roma!

#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il
Credits by Federica Zunino

L’eredità di Cesare

La Mostra “L’eredità di Cesare”, prorogata fino al 27/03/2022, racconta Cesare attraverso i Fasti Capitolini: calendari incisi nel marmo.

Credits by Federica Zunino

La vita di Cesare viene proiettata sui Fasti Capitolini e ciò consente di avere una visione totalmente nuova delle vicende di una Roma antica e dei suoi protagonisti. I Fasti sono stati incisi nel ‘500 e si trovano nella Sala della Lupa, un luogo suggestivo che permette ai visitatori di calarsi nel racconto.

UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il
Credits by Emanuela Batir

I marmi di Torlonia

Fino al 27 febbraio 2022 si tiene a Roma, nello scenografico spazio espositivo di Villa Caffarelli, proprio dietro piazza del Campidoglio, la mostra “I marmi di Torlonia – collezionare capolavori”.

La mostra è il frutto di un’importante intesa tra il Ministero per i beni e le attività culturali per il turismo e la Fondazione Torlonia, che ha anche visto il significativo contributo di Bvlgari nel restauro dei marmi selezionati.               

#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il
Credits by Elisabetta Lupo

Balloon Museum

Dal 7 dicembre e fino al 5 marzo è possibile andare al Ballon Museum ad ammirare le spettacolari installazioni, e perché no anche divertirsi. E noi di Unintblog non potevamo non andare.

È una mostra che mette al centro il palloncino, in un certo senso simbolo di leggerezza. Fondamentale è l’aspetto ludico, in quanto si può interagire con le installazioni, ma anche l’idea del rispetto dell’ambiente con l’utilizzo di materiali riciclabili.

#UNINTSIGHTSEEING

Pubblicato il
Credits by Giulia Giacomino

Prima, Donna. Margaret Bourke-White

Al Museo di Roma in Trastevere, fino al 27 febbraio 2022, si terrà la mostra dedicata a Margaret Bourke-White intitolata “Prima, donna. Margaret Bourke-White” e noi di UNINT Blog siamo andate a vedere di cosa si tratta.

Lei è stata una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo. La mostra è una grande retrospettiva dedicata a questa artista e curata da Alessandra Mauro che ha raccolto oltre cento immagini provenienti dall’archivio Life di New York. Le immagini sono state divise in undici sezioni tematiche che ripercorrono tutto il percorso di vita della fotografa, mostrandone i punti più salienti.

#UNINTSIGHTSEEING: MARINO (RM)

Pubblicato il

Marino, esteso sui Colli Albani, è uno dei comuni situati nella rinomata area dei Castelli Romani.

Conosciuto anche come Marino Laziale, il comune si poggia su un vasto reticolo di grotte, alcune comunicanti tra loro, che si trovano a circa 12 metri al di sotto della superficie stradale e si sviluppano per decine di chilometri nel sottosuolo del centro storico. La loro storia è antica, furono scavate nel tufo vulcanico per ricavare materiale da costruzione già nel periodo medievale. Sono diversi, infatti, i reperti archeologici che rimandano al periodo Medioevale, periodo in cui la città ha svolto il ruolo di direttrice per la città di Napoli, principale arteria di comunicazione con il Meridione.

A livello regionale, il comune è famoso per l’immancabile evento della Sagra dell’uva, festa tradizionale che ricorre ogni prima domenica di ottobre dal 1925.

Le origini della Sagra sembrano risalire a una iniziativa dell’Amministrazione comunale che, in seguito a una grave crisi della produzione legata a una serie di calamità naturali, nel 1904 pensò di attirare l’attenzione sul vino locale con un grande evento: le Feste Castromenie. Non ci sono tracce che l’evento sia stato replicato negli anni seguenti, finché il poeta romanesco di origini marinesi Leone Ciprelli non ideò la Sagra dell’Uva, nel 1925.

Marino è facilmente raggiungibile sia in treno, fermata Marino Laziale, sia in automobile, percorrendo Via Appia e Via dei Laghi.

#UNINTSIGHTSEEING: CIVITA CASTELLANA (VT)

Pubblicato il

Civita Castellana è un borgo situato su altissimi speroni di tufo al centro della Tuscia, l’antica terra degli Etruschi nell’Alto Lazio. Si trova lungo la via Flaminia, a metà strada fra il capoluogo di provincia, Viterbo, e la città di Roma.

La cittadina, dall’interessante patrimonio culturale, storico e archeologico, è nota per essere stata, in epoca pre-romana, la capitale della popolazione dei Falisci, che qui vi abitavano prima degli Etruschi; il suo nome, difatti, era Falerii Veteres prima che il paese fosse distrutto a opera dei romani (che ne avviarono in seguito la ricostruzione).

Civita Castellana offre panorami di suggestiva bellezza, come quello che è possibile ammirare dall’imponente Ponte Clementino, fatto edificare da Papa Clemente VI nel 1709, che divide il centro storico dalla parte nuova della cittadina.

Nel Rinascimento fu residenza papale: fra i pontefici più influenti che vi soggiornarono, Alessandro VII Borgia, che diede avvio alla costruzione del Forte Sangallo, e Giulio II della Rovere.

Fra i luoghi di interesse che è possibile visitare, la Cattedrale di Santa Maria Maggiore (nota anche come Duomo dei Cosmati), principale luogo di culto del paese, dove il musicista austriaco Wolfgang Amadeus Mozart, di passaggio a Civita Castellana, ebbe l’occasione di suonare l’organo durante la funzione liturgica della domenica mattina dell’11 luglio 1770.

Per la sua fiorente attività artigianale, diffusa sul territorio sia in epoca antica che moderna, è nota come “Città della Ceramica“, la cui produzione nel corso dei secoli è documentata anche dal Museo della Ceramica presente all’interno della Chiesa romanica di San Giorgio.

Da Roma, è raggiungibile sia con mezzi Atac e Contral, che con il treno. Per gli automuniti che vogliono visitarla, occorre semplicemente seguire le indicazioni per Civita Castellana.

#UNINTSIGHTSEEING: SAN FELICE CIRCEO (LT)

Pubblicato il

San Felice Circeo, in provincia di Latina, è un paese molto caratteristico che sorge sul litorale laziale a ben 100 metri sul livello del mare. Suggestiva la vista che si estende verso l’arcipelago delle isole Pontine.

Il paese ha una storia antichissima. Sono infatti presenti reperti archeologici come la rinomata Grotta di Neanderthal, testimonianza dell’insediamento degli uomini di Neanderthal in quelle aree.

Durante i secoli il Circeo è stato poi colonia romana, possedimento dei Templari durante il Medioevo, un feudo dei Caetani e, infine, roccaforte pontificia.

Nella piazza principale di San Felice Circeo si affaccia la Torre dei Templari, costruita tra il 1240 e il 1259. Sulla torre fu fatto istallare, ai primi dell’ottocento, il caratteristico orologio che precedentemente si trovava sul portone d’ingresso del palazzo baronale. A destra della piazza un arco immette nel cortile del palazzo baronale, oggi sede del municipio, costruito nel XIV secolo dalla famiglia Caetani.

Tra le innumerevoli bellezze che caratterizzano il territorio si annovera il Promontorio del Circeo di forma particolare: sembra infatti allungarsi nel mare e sdraiarsi sinuosamente come il corpo di una donna sulla riva. Il suo profilo, per i viaggiatori via mare che lo guardano da nord, provenendo da Sabaudia e Latina, viene associato a quello della maga Circe.

Per chi, invece, viene da sud il Promontorio sembra un’isola. Per questo motivo sin dall’epoca romana con esso si identificava la mitologica isola Eea, isola descritta nell’Odissea, nella quale abitava la terribile maga Circe che aveva trasformato i compagni di Ulisse in porci.

A soli 100 km circa da Roma, San Felice Circeo è raggiungibile dalla stazione Termini prendendo un treno fino a Monte San Biagio – Terracina per poi cambiare e prendere un autobus fino a destinazione. In macchina è sufficiente seguire la via Pontina e continuare nella via Litoranea fino all’uscita San Felice Circeo.


#UNINTSIGHTSEEING: SANTA SEVERA (RM)

Pubblicato il

Unica frazione del comune di Santa Marinella (Roma), Santa Severa, o meglio il suo Castello, è diventato noto ai più grazie al film “Tre metri sopra il cielo”. È proprio questa infatti una delle location usate durate le riprese del film e ricordate dagli/lle spettatori/trici più romantici/che con una lacrimuccia.

Quello che forse non tutti sanno è che il Castello deve il suo attuale nome alla giovane martire cristiana Severa, uccisa il 5 giugno del 298 d.C. in questo luogo insieme ai suoi fratelli, Calendino e Marco, sotto l’impero di Diocleziano.

Il complesso, a pianta rettangolare con torri angolari, era circondato da un fossato e collegato da un ponte di legno alla imponente fortificazione cilindrica, denominata il “Maschio”.

Il Castello fu a lungo lasciato in decadenza per poi diventare base strategica dei tedeschi durante la seconda guerra mondiale.

Attualmente, oltre a essere visitabile su prenotazione, è anche sede di eventi musicali e culturali nonché ricevimenti.

Santa Severa è facilmente raggiungibile da Roma sia in treno che in Cotral.
Per gli automuniti è sufficiente seguire le indicazioni per Civitavecchia.