#Nonc’èduesenzaBelgio

Pubblicato il

Anversa: la città dei diamanti

Buongiorno lettori e lettrici!

Oggi vogliamo parlarvi di un’altra città, la città dei diamanti… Anversa!

Si trova nella provincia più settentrionale della regione fiamminga, a meno di 50 km da Bruxelles ed è la seconda città più grande del Belgio.

#ReceUstioni

Pubblicato il

TÁR

TRAMA
TÁR, film diretto da Todd Field, ambientato nel mondo internazionale della musica classica, il film è incentrato su Lydia Tár (Cate Blanchett), considerata una delle più grandi compositrici e direttrici d’orchestra viventi e prima donna in assoluto a dirigere un’importante orchestra tedesca. TÁR esplora la natura mutevole del potere, la sua durevolezza e l’impatto sul mondo moderno.

#ReceUstioni

Pubblicato il

Recensione Elvis

Buongiorno lettori,

oggi voglio parlarvi di un film uscito un po’ di tempo fa che mi è piaciuto davvero tanto. Vi sto parlando di Elvis, il film sulla vita di Elvis Presley con protagonista Austin Butler.

#mitidalmondo

Pubblicato il

Re MidaUna scintillante avventura

Dopo un rapido tuffo nel Pacifico Meridionale con il racconto neozelandese di Papa e Rangi, torniamo oggi a navigare mari e miti decisamente più familiari. In questo articolo vi parlo del mito di re Mida e del suo “tocco d’oro”.

#CURIOSITÀDALMONDO

Pubblicato il

Il mistero della Winchester House

Siamo a San Jose, in California, dove si trova la Winchester House di cui vi parlerò oggi. Nel caso alcuni di voi si stessero chiedendo dove hanno già sentito questo nome, la Winchester House è stata d’ispirazione per il thriller del 2018 “La vedova Winchester” (“Winchester” il titolo originale).
La storia è tratta dalla vita di Sarah Pardee Winchester che, dopo essersi sposata nel 1862 con William Wirt Winchester, dovette affrontare la perdita della loro unica figlia a solo poche settimane di vita e, diversi anni dopo, la morte di suo marito per tubercolosi.

#SPORT

Pubblicato il

Pagella finale: UNINT – Sapienza

REBECCA 9+
Ci ha abituato a prestazioni ben più importanti nelle quali è stata anche molto più protagonista perché impegnata maggiormente. Strano vederla fare di meno proprio in finale, ma non troppo…tutte ormai hanno talmente paura che hanno imparato a difendere solo per non sentire i suoi rimproveri. La partita, però, dirà che la povera Clara qualcosa se l’è sentita dire. Anche se registriamo due parate, di cui una bella e sul pezzo.
COCA-COLA COME DIGESTIVO E BIRRA COME SONNIFERO!

#ANDITSOUNDSLIKE

Pubblicato il

The Queen

Ciao, sono tornata con la mia rubrica sulla musica!

Fin da piccola ho amato ballare, infatti ho frequentato tanti corsi di danza
e partecipato anche a qualche gara, senza la presunzione di arrivare chissà dove ma con l’entusiasmo di vivere in quell’ambiente e la felicità di una ragazzina che stava crescendo circondata dalla musica. Ovviamente il mondo dell’hip hop ha per forza di cose influenzato parte dei miei gusti musicali, ma un’artista in particolare ha dominato i miei MP3 fin da molto piccola: Beyoncé.

#UNINTERVIEWS

Pubblicato il

Viaggio nella cucina di Vitalia Scano

Vitalia Scano è una chef sarda, di Villamar, approdata a Roma.

Negli anni si è fatta strada dimostrando a tutti di che pasta è fatta.

La Scano fa parte dei Cavalieri di Malta, per i quali presta servizio di volontariato.

Si è aggiudicata diversi premi e riconoscimenti, il più recente è quello di Camper a Rai 1, in cui hanno fatto una gara tra regioni, facendo arrivare alla vittoria la Sardegna.

#LUXURYMOMENTS

Pubblicato il

Cerimonia di apertura del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Vietnam e Italia

La cerimonia di apertura del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Vietnam e Italia si è distinta per un’eccezionale sfilata di moda della stilista vietnamita Minh Hanh, famosa nel suo Paese e a livello internazionale. La sfilata ha messo in mostra una miscela unica di tradizione e storia, poiché la stilista ha impiegato antiche tecniche vietnamite di filatura della seta per creare una prestigiosa sfilata con tessuti della “Vietnam Silk House”.  

#THEIDIOMSALAD

Pubblicato il

Sfamare un mulo a pan di Spagna

Buon venerdì, lettrici e lettori di UNINTBlog!

Esistono concetti, situazioni e sentimenti condivisi che si sono guadagnati un’espressione idiomatica in diverse lingue. Cambiano soltanto le immagini scelte per raccontarli e i codici linguistici che hanno dato loro una forma peculiare.