#leparoledelleemozioni

Pubblicato il

Anima

Sostantivo femminile dal latino “anĭma” e riconducibile anche al greco ἄνεμος “soffio, vento”. Con questa parola si va a definire il principio vitale dell’uomo, ciò che è immateriale e origine del pensiero, del sentimento e della morale. Si potrebbe definire un termine piuttosto intimo, considerando che il suo significato è legato ad un aspetto privato, talvolta misterioso, di noi stessi. Oggi è un elemento del quale si conosce solo uno spicchio, la punta di un iceberg di dimensioni in realtà ben più importanti. Diverse filosofie orientali (buddismo, taoismo) infatti hanno focalizzato attraverso studi, pratiche come la meditazione, scelte di vita alternative quanto l’uomo riesca ad utilizzare gran parte delle proprie capacità solo una volta trovato l’equilibrio tra corpo e anima. 

Laura Bacchi

#LUXURYMOMENTS: #LUXURYJUICE

Pubblicato il
Courtesy of Vogue Italia, Versace Fall 2021 Ready to Wear

VERSACE Fall 2021 READY TO WEAR
“Io non sogno un Versace, io vivo un Versace”

Da quando a settembre 2018 è giunta notizia che lo storico brand italiano Versace stava per essere ceduto alla concorrenza di Michael Kors per la modica cifra di 2.1 milioni di dollari, i fashion addict hanno temuto il peggio.

Cosa sarebbe accaduto alla medusa di terra più famosa del globo?

#leparoledelleemozioni

Pubblicato il

Amore

Amóre, un semplice sostantivo definito da Dante come unimento spirituale de l’anima e de la cosa amata: e se a darci questa definizione è uno dei più grandi poeti e scrittori della storia, credo che bisognerà darlo per buono.

Esiste una semplice parola che riesca a far sorridere ed intenerire le persone solamente evocandola? Io credo di sì e credo che sia proprio questa. Anche solo pensandola ad ognuno di noi vengono in mente immagini, momenti, persone diverse e ogni individuo è in grado di sentirla, capirla, associarla all’istante a qualcuno o qualcosa. Accade a me ogni volta che guardo il volto sorridente di mia madre, ogni volta che penso a qualcuno, o qualcosa, che mi fa star bene. Provo calore, affetto ed emozione e, concedetemelo, una lacrima può sempre scappare.

Perché accade questo? Perché sono, siamo umani e questo è il sentimento più puro e vero che ognuno di noi possa provare.

Viktoriya Hulyayeva

#UNINTSpeechPressReview

Pubblicato il

Scelte, lavoro e futuro: conferenza del 27 marzo 2021

Il 27 marzo si è tenuta la prima conferenza online organizzata nell’ambito del progetto UNINTSpeech. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi studenti nelle vesti di interpreti e di tre oratrici che hanno condiviso le loro esperienze in ambiti molto diversi tra loro. È stata un’occasione per confrontarsi con il remote interpreting e con le sfide che comporta organizzare un evento totalmente da remoto ma, soprattutto, un momento di partecipazione per studenti e neolaureati del nostro Ateneo, non tanto per tornare alla realtà, ma per crearne una nuova, proponendo contenuti innovativi in un nuovo format e accorciando un po’ le distanze nell’era del distanziamento sociale.

#LUXURYMOMENTS #FASHIONPILLS

Pubblicato il

Fashion styles & concepts

“Faccio il Make-Up Artist perché amo il bello… Secondo la mia filosofia il trucco non deve coprire ma deve esaltare la bellezza senza nasconderla”.

Il Webinar con l’intervento di Pablo, Art director Gil Cagné, organizzato dalla docente di Fashion Event Management Maria Christina Rigano alla UNINT nel contesto e-conopolis, ha spiegato il fil rouge che lega lo Stile dettato dalle diverse tendenze della moda al Concept studiato e creato da acconciatori e truccatori insieme allo stilista o al brand durante le sfilate, le campagne pubblicitarie e diversi eventi collegati al mondo della moda, del lifestyle e del red carpet.


#leparoledelleemozioni

Pubblicato il

Amicizia

Potrebbe sembrare una scelta banale, e forse lo è. Ma parlando di parole che emozionano, che hanno un significato profondo, sarebbe oneroso omettere l’amicizia che, come ricordo diceva Leopardi, è anche più preziosa dell’amore. Anzi, l’amicizia è amore. Non è attrazione, non è passione, ma è una forma di amore in grado di scaldare il cuore, di ricucirne uno rotto. Mi ricordo che da bambina io non sognavo un fidanzato come tutte le altre ragazzine: sognavo una migliore amica, una con cui potevo fare tutto, che mi capiva o anche se non mi capiva mi supportava, mi sarebbe stata vicina per sempre, anche quando ci saremmo sposate e avremmo avuto figli, i nostri figli sarebbero andati a scuola insieme. Ecco è questa l’amicizia: voler stare insieme, condividere momenti, sentire di non essere mai soli.  


#LUXURYMOMENTS: #LUXURYJUICE

Pubblicato il

Eleonora Altamore presenta “Cassiopea”: la nuova collezione 2021 ispirata al futurismo

Cassiopea è la nuova collezione 2021 della stilista Eleonora Altamore che prende il nome da una stella. “Le stelle ci regalano una visione romantica e misteriosa, luminose, lontane, accompagnano il nostro percorso di vita, irraggiungibili, ci regalano sogni ed immaginazioni terrestri ed extraterrestri”.

#MammaMia

Pubblicato il

Le certificazioni per l’insegnamento dell’italiano a stranieri: CEDILS, DITALS e DILS-PG

Oggi parliamo di certificazioni per l’insegnamento dell’italiano, infatti un pregiudizio abbastanza comune è pensare che chi sia madrelingua o abbia una buona competenza linguistica sia, per forza di cose, anche un insegnante competente.
Beh, questo collegamento non è sempre valido, e proprio per questo motivo esistono delle certificazioni che attestano la competenza in didattica dell’italiano come lingua straniera o lingua seconda, come la CEDILS, la DITALS e la DILS-PG.

#LOSAPEVATECHE

Pubblicato il

Widad Nabi, una voce di donna nella diaspora siriana

Per un Occidente che spesso non ha voglia di vedere – di aprire gli occhi sulle realtà drammatiche di altri mondi, che però sono anche nostri mondi – alcune voci sembrano venire da lontano, e scuotere profondamente la coscienza di chi è disposto a farsi scuotere. Sono voci che portano con sé storie di sofferenze, sopraffazioni e ingiustizie universali; voci di una umanità che è associata sempre a un contesto di guerra – come la Siria – ma che sono in realtà molto altro. Voci che sono persone, donne, uomini, bambini, madri, figli.