#ATUTTOMONDO

Pubblicato il

La rassegna stampa internazionale dell’UNINT

In Inghilterra si riportano diversi incidenti dovuti alle correnti dei fiumi e dei laghi, tra le persone decedute vi è il giovane campione inglese di pugilato Frank Varey. Un articolo di Times of Malta rivela che la paura per un altro lockdown, a Malta è motivo di ansia tra gli anziani. Il Portogallo ha perso una delle figure principali della Rivoluzione dei Garofani Otelo Saraiva de Carvalho. Ottimi risultati per la nazionale russa alle Olimpiadi 2020 di Tokyo. Quattro siti tedeschi sono stati inseriti nella lista UNESCO dei patrimoni dell’umanità. La capitale del Venezuela, Caracas compie 454 anni. Il Sudafrica potrebbe eliminare la povertà in tre anni. In Giappone, la nazionale femminile russa di tiro con l’arco è arrivata in finale ai Giochi di Tokyo. In Cina, Zhang Yufei vince la medaglia d’argento nei 100 metri a farfalla, diventando il nuovo idolo nel mondo del nuoto.

#leparoledelleemozioni

Pubblicato il

Girasole

Ne avevo uno in giardino e il suo giallo intenso mi metteva allegria. Poi ho letto del suo comportamento nei campi, tra centinaia di altri, e per me ha cambiato senso. I girasoli non stanno al sole, lo inseguono, anzi lo anticipano. Per crescere si muovono nella sua direzione, da est a ovest, ma poi la corolla, all’alba, è di nuovo rivolta a est. Pronta per la luce, non dubita che tornerà. I girasoli non si toccano ma non sono soli. Lavorano insieme, non tutti alla stessa velocità. In gruppo si riorganizzano, torcono gli steli per non togliere i raggi al vicino. Quando appassiscono, in realtà sono pronti a dare i semi. In questo periodo in cui ognuno ha momenti di “accasciamento” io voglio imparare da ciò che esiste e resiste da prima di noi. Il mio girasole non è colore o decorazione ma una lezione: fermarsi se necessario, occuparsi del campo, percepire la luce che arriverà. 

Chiara Orlando

#ATUTTOMONDO

Pubblicato il

La rassegna stampa internazionale dell’UNINT

In Belgio il maltempo minaccia le aree disastrate. La Cancelliera tedesca Angela Merkel durante l’ultima conferenza stampa ha mostrato i risultati ottenuti dalle politiche per la lotta ai cambiamenti climatici e ha ricordato le sfide future che la Germania deve affrontare. In Nuova Zelanda, l’organizzazione Kāinga Ora ha acquistato un motel da destinare ai senzatetto per 8,1 milioni di dollari. Negli Stati Uniti, la BBC riporta lo straordinario lancio nello spazio del razzo New Sheppard appartenente al miliardario Jeff Bezos, fondatore di Amazon.In Africa, provengono dalla Repubblica Democratica di São Tomé e Príncipe accuse di frode alle elezioni presidenziali. In Russia il caldo estremo sta causando incendi boschivi. In Cina, l’OMS ha annunciato di voler controllare i laboratori cinesi come parte di ulteriori indagini circa le possibili origini della pandemia di coronavirus.

#leparoledelleemozioni

Pubblicato il

Forza

Il termine forza per me ha due accezioni, diverse tra di loro ma pur sempre inscindibili. La forza per me è collegata sia al vigore fisico, che alla forza interiore: la volontà d’animo.
La forza è il motore della vita, è ciò che mi permette di cercare di essere una persona migliore ogni giorno, è la capacità di opporsi agli ostacoli affrontandoli senza paura. Sono sempre stata affascinata da essa e per questo motivo, ho deciso di perseguirla anche sul piano fisico dedicandomi alla pesistica: l’emblema della forza per eccellenza. Questo sport mi ha forgiato soprattutto mentalmente, mi ha reso una persona più forte. I pesi, come le difficoltà della vita, mi hanno insegnato a non avere paura di fallire e reagire con più grinta alle avversità.
La forza è audacia, caparbietà e resilienza.

Michela Fedeli

#LUXURYMOMENTS: #LUXURYJUICE

Pubblicato il
Credits by Pietro Piacenti

Come vivere il dietro le quinte di un Fashion Show
Tirocinium a “International Couture, The Roman Sunset”

L’ Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT ha dato l’opportunità ad alcuni studenti di svolgere un tirocinio presso l’evento moda International Couture, durante il mese di luglio 2021, Una sfilata dal titolo “The Roman Sunset” che si è svolta sul terrazzo dello splendido DOM Hotel, nel cuore di Roma a via Giulia. La sfilata è stata organizzata dall’Istituto Culturale Italo-Libanese e dal Consigliere che è anche docente UNINT di Event Management, Maria Christina Rigano. International Couture Fashion Show è giunta alla sua sesta edizione ed è da sempre inserita nel calendario ufficiale di ALTAROMA. A “The Roman Sunset” hanno partecipato designers dall’Italia, dalla Polonia e ovviamente dal Libano.

#ATUTTOMONDO

Pubblicato il

La rassegna stampa internazionale dell’UNINT

In Germania, la tempesta Bernd ha sconvolto il Paese. Strasburgo, via alla sperimentazione della pedonalizzazione di una parte della città. In Russia è stato ricordato il 103º anniversario dell’assassinio della famiglia Romanov. Nel Sudafrica, dopo giorni di violenza e disordine pubblico a causa dell’arresto dell’ex Presidente Jacob Zuma, torna la pace con la riapertura della via commerciale. Nel Regno Unito più di un terzo dei londinesi non sono vaccinati. In Brasile, Rio de Janeiro ospita il 27° Congresso Mondiale degli Architetti. In Spagna domato incendio che ha bruciato quasi 500 ettari nella riserva di Cap de Creus. In Cina, Taiwan ha concesso l’approvazione per l’uso di un vaccino contro il coronavirus prodotto localmente dalla società farmaceutica Medigen.

#leparoledelleemozioni

Pubblicato il

Fiducia

La parola che ho scelto è ‘fiducia’. Ad oggi penso sia una delle parole più difficili da spiegare. “Fidati di me.” Ogni volta che sento dire questa frase inizio a percepire delle sensazioni molto strane. Oggi non è molto semplice fidarsi di qualcuno e in particolare delle sue parole. Non tutti danno un peso alle parole, che molto spesso vengono dette a caso. “Ti amo”, “ti voglio bene”. Queste sono due delle frasi più comuni che non vengono dette sinceramente. Ma chi le ascolta ha la possibilità di decidere se crederci o meno. Guadagnarsi la fiducia di qualcuno richiede moltissimo tempo, ma ce ne vuole talmente poco per perderla completamente. Quando questo accade, la “fiducia” diventa dispiacere, tutto viene considerato come un inganno. 
La parola “fiducia” è una parola piena di significato, che va utilizzata con molta attenzione. 

Lisa Pellecchia

#ATUTTOMONDO

Pubblicato il

La rassegna stampa internazionale dell’UNINT

In Francia, il Presidente Macron si è rivolto ai cittadini francesi per parlare di vaccinazione, green pass e ripresa economica. In Spagna, a Malaga, la polizia sequestra il più grande drone dedicato al trasporto di droga. A Malta, a partire da ottobrechi lavora nel settore pubblico potrà beneficiare dello smart working. In Austria Kurt Tschiderer ha ricevuto il Premio della cultura popolare tirolese. In Argentina avanza la proposta di legge in merito all’etichettatura alimentare per combattere l’obesità infantile. Il Ministero dello Sviluppo Economico della Federazione Russa ha valutato i risvolti di una “carbon tax” europea per il paese. In Australia continua il lockdown a seguito dell’aumento dei casi di covid. In Cina, sono emerse prove riguardanti l’espansione dell’arsenale nucleare della nazione che sta avvenendo in modo più rapido e cospicuo del previsto.

#leparoledelleemozioni

Pubblicato il

Felicità

La felicità è una questione complicata da quando ho iniziato a scrivere ciò che penso.
Quando sono felice non riesco a scriverlo, invece quando scrivo spontaneamente sto spesso male. Ed è difficile dare un giudizio alla felicità quando una delle cose che ti piace fare non ti riesce quando sei immersa nella vie en rose. Allora via libera alla malinconia.
Saprei subito esporre i miei picchi di tristezza. Non saprei rispondere con altrettanta fermezza alla domanda: quando sei stata felice? Eppure sono stata più felice che triste, ma non l’ho mai scritto.
Quando si è felici bisogna farci caso. La contorsione della pancia, la tensione della pelle, la concentrazione della mente. Non so se mi sentirò più così, per questo è importante scriverlo. La felicità passa e quando passa sembra non essere mai stata qui.

Noemi Ferraguzzi

#LUXURYMOMENTS: #LUXURYJUICE

Pubblicato il
Altaroma S/S 2021- Courtesy of Daniele Trasatti

Altaroma – Rome Fashion Week S/S 2021

The Roman catwalk was ready for the Spring/Summer edition of Altaroma.
Officially live on the Hotel D.O.M. roof top, on July 7th , the roman sunset was graciously surrounded by the creations of Maison Celestino, Natasha Pavluchenko, Abiddikkia by Giovanna Mandarano, Flavio Filippi, Victoria Torlonia and Missaki Couture.