#LUXURYMOMENTS: #LUXURYJUICE

Pubblicato il
Credits: Valerio Faccini

Summer Fashion and Art 2021

Una serata all’insegna della creatività, quella della “Summer Fashion and Art 2021”, svoltasi questo 19 giugno.
Come poterla definire?
Un inno alla vita per la rinascita, dopo il periodo dalla pandemia, che guarda al futuro con speranza e ottimismo, e che ha dato vita al progetto Altamore “Futurismo Astrale”.

#ATUTTOMONDO

Pubblicato il

La rassegna stampa internazionale dell’UNINT

In Francia sono in corso le elezioni regionali.In Spagna, il Governo sta ultimando il Real Decreto che permetterà gli indulti ai leader indipendentisti. In Germania, l’Unione propone una nuova “pensione generazionale”. In Brasile il numero dei morti a causa del covid continua a salire. In Libia un gruppo di ragazze migranti accusa le guardie di un centro di detenzione di averle aggredite sessualmente. La Cina vuole ulteriormente espandere le sue metropoli. NegliStati Uniti d’America,si celebrail Juneteenth, giorno che commemora la fine simbolica della schiavitù.

#leparoledelleemozioni

Pubblicato il

Democrazia

La parola democrazia deriva dal greco unendo uniformemente demos (popolo) e kratos (potere). È una delle più antiche forme di governo della storia dell’uomo ed è un vocabolo capace di suscitare in me emozioni fortissime ogni qual volta è pronunciato. Provo grande felicità, grande tranquillità e serenità. Un sentimento di gioia e profonda gratitudine nella consapevolezza che in un regime democratico ogni essere è assolutamente libero di esprimersi e di relazionarsi con il mondo che lo circonda. Non solo, il vocabolo da me scelto focalizza l’attenzione anche sull’equilibrio che deve esserci all’interno di un sistema democratico, basato sul rispetto delle regole del vivere civile e dell’altro che risiede accanto noi.
“È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature” (Sandro Pertini).

Mario Pepe

#ATUTTOMONDO

Pubblicato il

La rassegna stampa internazionale dell’UNINT

A Lussemburgo il sistema scolastico difende un modello di società che non discrimina nessuno in base al genere. In Spagna, l’associazione Mondiale dei Giuristi farà di Madrid ancora una volta la capitale mondiale del diritto. La gestione pandemia in Germania determina una crisi economica tale da pianificare nuovi prestiti. A Cuba giungela decisione circa il divieto di accesso di cani negli Stati Uniti. Mercoledì 16 giugno il Presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, ha presentato delle nuove piattaforme online per il lavoro in occasione della giornata della gioventù. In Mozambico il 16 giugno è stata una giornata di commemorazioni ed anniversari. Occhi puntati sulla Russia e gli Stati Uniti per l’incontro tenutosi a Ginevra tra Putin e Biden. In Nuova Zelanda, in occasione del Fieldays, difficoltà per i visitatori a Hamilton a causa di  carenze di alloggi. In Cina il primo equipaggio della nuova stazione spaziale è pronto a decollare da una base nel deserto del Gobi.

#leparoledelleemozioni

Pubblicato il

Cuccuma

cùccuma s. f. [lat. cŭcŭma o cŭccŭma]. – 1. Recipiente di rame o di altro metallo per la preparazione del caffè in famiglia; detto anche bricco.
Questa parola mi rimanda alla mia infanzia, ai pomeriggi che passavo con mia nonna subito dopo scuola, quando con la sua voce clemente, ma severa, mi chiedeva di preparare la “coccuma” per fare il caffè, così lei la chiamava: “coccuma”. Questa parola è così importante per me perché mi ricorda momenti che furono, odori e sapori che ormai hanno assunto tutt’altro significato con il passare del tempo.
Ormai questa parola è praticamente in disuso, forse sconosciuta a molti ed è proprio per questo che la ritengo cara e preziosa, oltre ad avere per me valore affettivo. Credo sia importante preservare e custodire le parole perché sono fondamentali per la storia e la cultura della lingua e per far sì che non si dimentichino le loro origini, includendo il bagaglio emotivo che portano con sé.

Giorgia Santi

#LUXURYMOMENTS: #LUXURYJUICE

Pubblicato il
Courtesy of: Vogue.com, Emma Stone as Cruella

La nuova Cruella de Vil e il suo guardaroba che ci fa desiderare di essere dei villan

Se siete abituati ad un’ossuta, collerica Cruella de Vil sarete contenti di ricredervi.
Quello che la nuova Cruella, magistralmente interpretata da Emma Stone, nell’inedito biopic Walt Disney, è una de Vil 4.0 che si giostra tra fama, vendetta e stile.

#ATUTTOMONDO

Pubblicato il

La rassegna stampa internazionale dell’UNINT

A Lille, sono stati realizzati alloggi provvisori in una scuola abbandonata per i senzatetto francesi. In Svizzera bocciati i referendum sull’ambiente. In Perù continuano gli spogli elettorali per il nuovo Capo di Stato. Martedì 15 giugno il Brasile testerà il primo ponte biometrico al mondo. Dalla Cina arriva una possibile ipotesi riguardo un’ alternativa dell’origine del Covid-19. In Siria, sabato12 giugno, attacchi missilistici hanno colpito la città di Afrin, causando morti e diversi feriti. In Russia  introduzione di nuove restrizioni a causa del peggioramento della situazione epidemiologica. In Australia gli accordi al G7 sull’emissione zero dei gas serra.

#leparoledelleemozioni

Pubblicato il

Controllo

La scelta di questa parola può apparire inusuale se si pensa che dovrebbe suscitare delle emozioni. Tuttavia essa ha assunto un significato profondo e fondamentale nella mia vita. L’essere in controllo mi ha sempre rassicurata, pensavo “se ho il controllo nulla può andare storto”, mi accertavo di controllare ogni cosa per non lasciare spazio a “imprevisti”: ma la vita non è anche questo? Dopo molto tempo ho finalmente realizzato quanto fosse inutile tutto ciò, questo atteggiamento era ormai diventato la mia normalità, una normalità però non proprio “normale”. Sono giunta alla conclusione che nella vita è impossibile il controllo totale, bisogna godere dei momenti più piccoli e semplici della quotidianità, per questo la parola ha assunto così tanta importanza, è un promemoria, un obiettivo da raggiungere: l’abbandono del controllo e la serenità che esso porta con sé.

Rebecca Pierucci

#ATUTTOMONDO

Pubblicato il

La rassegna stampa internazionale dell’UNINT

Negli USA milioni di dosi di vaccini Johnson&Johnson sono prossimi alla scadenza. In Argentina il governo attua un piano per promuovere la costruzione di alloggi universitari. Lieferando, in Germania, uno tra servizi di consegne a domicilio più noti, è stato accusato di trattamenti illeciti per i dati dei suoi lavoratori. In Portogallo, in particolare a Lisbona, si svolgerà la mostra evento dal titolo “Lelu Kizua”.In Francia dopo i femminicidi avvenuti a Mérignac e Hayange, il governo francese ha annunciato nuove misure per rafforzare la protezione delle vittime e il monitoraggio degli autori di violenza domestica. La Cinaha approvato una legge contro le sanzioni occidentali. La Russia ha annunciato il lancio di uno degli impianti di gas più potenti al mondo.

#leparoledelleemozioni

Pubblicato il

Cloro

Parlando in senso più ampio, come se fosse una sineddoche, si arriva facilmente al concetto di acquaticità. Ho trascorso la mia infanzia e l’intera adolescenza immersa nel mondo della piscina, praticando lo sport che più amo in assoluto, il nuoto sincronizzato. La parola “cloro” riesce ad esprimere al meglio lo sforzo a cui ogni nuotatore è sottoposto e tutti i sacrifici che deve fare per raggiungere i proprio obiettivi. Infatti, quando torniamo a casa dopo gli allenamenti, con gli occhi rossi ed infiammati a causa del cloro, si è consapevoli di aver lavorato bene. Rimane sui vestiti, sui capelli, sulla pelle, nei borsoni da allenamento e ricorda a ogni singolo nuotatore che in fondo quell’odore non è altro che odore di casa.

Viviana Caiazza