#UNINTBlog

Pubblicato il

UNINTBlog – parlano i blogheggianti

Cari lettori,

un altro anno accademico giunge al termine e con esso si conclude anche la terza edizione di UNINTBlog. Vi abbiamo fatto compagnia con i nostri articoli, parlandovi delle nostre passioni e cercando di farvi viaggiare con la fantasia, farvi incuriosire e informarvi. Ogni articolo ha rappresentato per noi blogheggianti un importante traguardo, frutto di ricerche, espressione ed emozioni. Le nostre rubriche sono state il nostro posto sicuro, dove ci siamo potuti esprimere liberamente.

#ANGOLOMODA

Pubblicato il
Credits by fanpage.it

L’amica geniale – i costumi di Lila e Lenù

Oggi parliamo dei costumi de “L’amica geniale” una serie tv in onda su rai 1 basata sui libri di Elena Ferrante.

Il fulcro della storia è il legame speciale che lega sin da bambine le due protagoniste, Elena “Lenù” e Raffaella “Lila”. La storia è ambientata negli anni ’50 in un rione di Napoli e prosegue fino agli anni ’70. I temi trattati sono vari: amicizia, amore, emancipazione femminile, patriarcato, lotte operaie, boom economico, sfruttamento del lavoro.

#RECEUSTIONI

Pubblicato il
Credits by movieplayer.it

Charlie’s Angels

Hello dearies, oggi vi parlo del reboot di un’amatissima serie tv degli anni ’80, Charlie’s Angels, un film d’azione/commedia del 2019 scritto e diretto da Elizabeth Banks (la stravagante Effie Trinket di Hunger Games o la tagliente Gail Mckadden di Pitch Perfect).

#RITORNOALLEORIGINI

Pubblicato il
Credits by Eleonora Ferrini

Mal d’Africa

Seguaci del blog,

Con questa lettura concluderete il vostro “viaggio” in Sudafrica. Ebbene sì, avete di fronte l’ultimo articolo della rubrica “Ritorno alle origini”. Innanzitutto, nonostante un articolo non equivalga a un viaggio vero e proprio, spero che quanto letto nel corso dei mesi vi abbia appassionato. Ripercorrendo un po’ il nostro tempo insieme, siamo passati per animali, paesaggi, città, avventure, curiosità e nel descrivere tutto questo ho cercato di trasmettervi anche un po’ le mie emozioni e impressioni a riguardo.

#CURIOSITÀDALMONDO

Pubblicato il
Credits by wonderfulpaths.com

L’isola di Chiloé: tra leggende e figure mitologiche

Cari lettori,

per l’ultimo appuntamento con #Curiositàdalmondo vi porto alla scoperta delle leggende e delle figure mitologiche dell’isola di Chiloé, nel sud del Cile. Questa fa parte dell’arcipelago di Chiloé ed è l’isola più grande. È stata colonizzata dagli spagnoli ed è rimasta isolata dal resto del continente fino al 1826, quando venne annessa ufficialmente alla Repubblica del Cile.

#ETIMOLOGICAMENTE

Pubblicato il

Etimologie dei nomi delle città italiane

Oggi approfondiremo insieme le etimologie dei nomi di alcune città italiane.

Pronti? Iniziamo subito!

Palermo: deriva dal greco antico πᾶς, pâs, «tutto» e ὅρμος, hórmos, «porto», «ampio porto», proprio per la presenza dei fiumi Kemonia e Papireto che creavano un enorme approdo naturale, e divenne Panormus con gli antichi Romani. Gli arabi invece pronunciavano il nome della città Balarm, dizione che venne parzialmente adottata nella forma ufficiale Balermus del periodo normanno. Palermo viene acquisito definitivamente in età moderna.

#SPECIALE

Pubblicato il
Credits by Emanuela Batir

Eurovision Song Contest 2022

Bonjour mes amis,

oggi vorrei parlarvi dell’Eurovision Song Contest. Per chi non lo sapesse, l’Eurovision è un contest musicale internazionale che coinvolge tutti gli Stati della placca europea (si parla quindi di un’Europa geografica, non dell’Unione Europea, ecco perché mes amis vi partecipano anche Stati come la Svizzera, la Turchia, l’Israele).

#ANGOLOMODA

Pubblicato il
Credits by Style.corriere.it

Eurovision 2022: i look dei conduttori

Laura Pausini

Cominciamo dalla talentuosa Laura Pausini, che per la kermesse di quest’anno ha selezionato 3 grandi designer italiani. Con lo styling di Nick Cerioni (stylist anche dei Maneskin e di Achille Lauro), Laura ha optato per degli abiti elegantissimi e super colorati.

#RECEUSTIONI

Pubblicato il
Credits by rivistastudio.com

Dove sei, mondo bello

Buongyy,

Oggi vi parlo dell’ultimo libro di Sally Rooney “Dove sei, mondo bello” che avevo nella mia TBR da secoli e che finalmente sono riuscita a leggere.
Mi sono lanciata in questa lettura con aspettative altissime. Ho letto, e adorato, gli altri libri dell’autrice, quindi non appena ho saputo del nuovo libro in arrivo sono partita in quarta, super motivata.

#LUXURYMOMENTS: #DESTINATIONGEMS

Pubblicato il
Credits by Gisella Peana Communication

“Festival Internazionale dei Fiori” a Namangan, in Uzbekistan

Dal 24 maggio al 5 giugno nella città di Namangan, in Uzbekistan, si terrà il più grande festival dei fiori nel parco ricreativo “Zahiriddin Muhammad Babur”.
Il Namangan Flowers Festival è una manifestazione internazionale e costituisce un’opportunità unica per vivaisti e designer di giardini, che possono esporre le loro composizioni artistiche floreali, sia per farsi conoscere dalle aziende sia uzbeke che internazionali sia per stupire e abbagliare gli occhi di tutti gli appassionati e gli amanti della natura con tanta bellezza.