
L’influenza dello spagnolo nel dialetto veneto
Oggi voliamo verso il settentrione italiano, in particolar modo nel Veneto, dove troviamo delle analogie evidenti tra i due idiomi. La lingua veneta con lo spagnolo condivide certamente una base romanza, in cui confluiscono caratteristiche in qualche modo simili. Possiamo riscontrare una vera e propria forma di parallelismo lessicale: in primis notiamo la sparizione delle doppie; l’aspetto fonetico poi è sicuramente ciò che unisce maggiormente le due lingue, infatti hanno la medesima tendenza a rendere “dolci” le consonanti “dure” per cui la C tende a diventare G, la T diventa D. Ad esempio: dal latino FOCUS si ha il veneto FOGO e lo spagnolo FUEGO, mentre l’italiano FUOCO conserva la C come in latino.