#CURIOSITÀDALMONDO

Pubblicato il

Il Castello di Dalhouise

Care lettrici e cari lettori,

oggi vi porto in Scozia che, come molti di voi forse sapranno, è un paese ricco di storie di fantasmi e mostri. Esistono castelli che si dice siano infestati dai fantasmi e tra questi c’è il Castello di Dalhouise.

#LUXURYMOMENTS

Pubblicato il

Le Big Four della Moda

Milano, Parigi, New York, Londra…e Roma?

Photo credits: Ansa e Vanity Fair

Con “Big Four della moda” ci si riferisce alle quattro città che costituiscono i poli centrali per il settore moda ed i suoi eventi, non a caso sono sedi delle principali Fashion Weeks. Stiamo parlando di Milano, Parigi, New York e Londra. Ma perché come rappresentante del Bel Paese è stata scelta Milano e non la sua capitale?

#ARTEINSCENA

Pubblicato il

E all’improvviso…Papì!

Due mesi fa, presso il Nuovo Teatro San Paolo, ho avuto l’onore e il piacere di prendere parte ad uno spettacolo teatrale che ci riporta ad una tematica ad oggi ampiamente discussa, vale a dire quello della famiglia numerosa/allargata.

#ETIMOLOGICAMENTE

Pubblicato il

Pane, pasta o pizza?

Dal 14 al 20 novembre si è tenuta in tutto il mondo la settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Si tratta di una rassegna tematica annuale, nata nel 2016, dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, promossa da Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE all’estero. Il tema portante della manifestazione è stato: “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”.

#ReceUstioni

Pubblicato il

Uno di noi sta mentendo

Buongiorno lettori,

siccome pochi giorni fa è uscita la seconda stagione di questa serie tv, oggi vi parlerò della prima stagione di Uno di noi sta mentendo, uscita su Netflix a febbraio di quest’anno. La sceneggiatrice è Erica Saleh, affiancata da John Sacchi e Matt Groesch come produttori esecutivi. La serie è basata sull’omonimo romanzo di Karen M. McManus.

#GreenTips

Pubblicato il

Archeoplastica: museo degli antichi rifiuti spiaggiati

Buon giovedì humankind!

Sabato 12 novembre mi sono recata insieme alle mie colleghe del blog al Centro Commerciale Leonardo per la mostra “the plastic age – un progetto di educazione ambientale” di Archeoplastica e WWF per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sostenibilità e della circolarità della plastica.

#LUXURYMOMENTS

Pubblicato il
“French Girl unpacks the French Girl aesthetic” di Alice Cappelle su Youtube

LA MODA ALLA PORTATA DI TUTTI:

The “French Girl” aesthetic

 Il “French Girl aesthetic” è un trend molto popolare su internet al giorno d’oggi: esiste un vero e proprio mondo costruito di capi di abbigliamento, trucchi e accessori che compongono la quotidianità del personaggio attorno al quale è nato questo fenomeno rappresentato da una tipica ragazza francese.

#CURIOSITÀDALMONDO

Pubblicato il

Cosa sono davvero le luci di Marfa?

Che si tratti di fenomeni naturali o, più in generale, di strani accadimenti che l’uomo proprio non riesce a spiegare, al mondo ci sono un’infinità di misteri da approfondire.
A tal proposito, oggi vi parlerò di un fenomeno alquanto bizzarro noto come le “luci fantasma” di Marfa, nel Texas occidentale.

#LUXURYMOMENTS: GLAMYTASTE

Pubblicato il

INTERNATIONAL CUISINE: CRUMPETS

Parlando di cucina internazionale, oggi scopriremo un dolce che gli inglesi gustano specialmente in questo periodo: I Crumpet.

Sono delle focaccine inglesi, molto morbide e dal gusto neutro, perfette per essere accompagnate da diversi condimenti. Spesso, infatti, vengono consumati spalmati con il burro e la marmellata o da una crema spalmabile a base di estratto di lievito dal sapore peculiare e pungente. La ricetta invernale, vuole che i Crumpet siano accompagnati da confetture di stagione, come quella di cachi. Potete provare a preparali e a gustarli seguendo la nostra ricetta.

#ARMOCROMIA

Pubblicato il

Armocromia e colori di tendenza

Salve a tutti i lettori del blog,

anche questo mese si parlerà di armocromia con una maggiore attenzione verso i colori di tendenza.
Ultimamente durante le mie sedute di shopping compulsivo mi sono
appuntata i colori di tendenza, che vedremo in tutte le vetrine molto
presto. Con il Black Friday alle porte, vi lascio una piccola guida in
cui abbinerò i colori alle stagioni. Buona lettura!