Napoli Città Libro
Care lettrici e cari lettori,
Napoli regala sempre emozioni uniche, se a questo ci aggiungiamo anche i libri poi… il tutto diventa una giornata da ricordare! Ad aprile siamo infatti andate a questo evento che riguardava principalmente la piccola e media editoria italiana e ne siamo rimaste piacevolmente sorprese. La location è quella della Stazione Marittima di Napoli, già arrivarci è stato incredibilmente suggestivo con il mare e, dobbiamo ammetterlo, anche molto vento… All’interno in più tutto l’evento è stato estremamente ben curato e organizzato.

Gli stand si dividevano in tre grandi sale dove autori emergenti esponevano i loro libri o direttamente erano le diverse case editrici a farci rimanere a bocca aperta con le disposizioni di tutti quei titoli che purtroppo in libreria hai meno occasione di vedere a meno che, molte volte, non si vada proprio a ricercarle.
Avremmo forse voluto che il tutto fosse più grande visto che abbiamo concluso la visita in tre orette ma questo non ci ha fatto scoraggiare in alcun modo e siamo, infatti, andate a fare una visita nel centro di Napoli e a vedere i famosissimi Quartieri Spagnoli e Via Toledo.

Inoltre non potevamo andare via senza provare il cibo tipico che Napoli ha da offrire e quindi abbiamo preso una pizza fritta (molto buona).

Un’esperienza molto bella per immergerci sia nel mondo dei libri che in quello di una città così bella e caratteristica come Napoli.
Marta Golotta