
Bentornati al nostro appuntamento con Le intraducibili!
Forse non tutti sanno che nel mondo esistono parole in una determinata lingua intraducibili nelle altre. Questo accade anche nell’italiano, e riguarda, nella maggior parte dei casi, parole che si riferiscono a emozioni o sentimenti: il metodo migliore per tradurle fa ricorso al noto pensiero laterale, utilizzato soprattutto dai traduttori.
Oggi quindi approfondiamo altre parole che è impossibile tradurre in italiano.
Tra le parole intraducibili maggiormente note della lingua italiana vi sono: menefreghismo, gattara, struggimento e meriggiare, ma vediamole nel dettaglio.