
Il Teatro dell’Opera di Roma, a due passi da via Nazionale, è stato inaugurato ufficialmente nel 1880 dal re Umberto I e dalla regina Margherita di Savoia con la Semiramide di Rossini. Il suo nome originario era Teatro Costanzi, dal cognome del suo fondatore, che viene utilizzato ancora oggi nell’ambiente; cambiato successivamente in Teatro Regio dell’Opera e Teatro dell’Opera con la nascita della Repubblica italiana.
Ristrutturato e ampliato più volte, lo stile è prettamente neorinascimentale e possiede una cupola dipinta da Annibale Brugnoli. La scuola di danza, invece, è stata fondata nel 1928.