
I piatti tipici della cucina belga
Cari lettori e care lettrici,
come ogni mercoledì torna la rubrica che ci permette di scoprire i piatti tipici e le abitudini culinarie dei diversi popoli. Il nostro viaggio continua e oggi atterriamo in un paese europeo: il Belgio!
Tutti voi sicuramente avete sentito parlare di waffle, ma ciò che forse meno persone sanno è che esistono due tipi diversi di questo dolce: i Gaufre Liège, rotondi e zuccherini e i Gaufre Bruxelles quadrati, morbidi all’interno e croccanti all’esterno e spesso guarniti con cioccolato, frutta e panna.
Molto simili nella forma ai waffle, ma dal sapore completamente diverso, sono i lacquement. Questo dolce nato nella regione di Liegi, consiste sostanzialmente in un wafer a base di frumento, tagliato in due e farcito con sciroppo di zucchero semolato, cannella in polvere e fiori di arancio. Questi dolci vengono consumati soprattutto in occasione delle fiere e del Carnevale.

Una delle cose che bisogna assolutamente provare durante un viaggio in Belgio sono le moules frites. Questo piatto può essere servito come antipasto, come secondo o come piatto unico. La particolarità delle cozze belghe è che vengono cotte nel burro, sfumate con vino bianco e aromatizzate con prezzemolo, cipolla e sedano. Vengono poi servite con le patate fritte.
Un’altra pietanza tradizionale belga è la carbonade flamande. Si tratta di uno spezzatino di manzo stufato e cipolla, bagnato von la birra e condito con alloro e timo. Il gusto cambia a seconda della birra che viene utilizzata; tradizionalmente si usa una birra bruna che viene unita al sidro o all’aceto e mescolata con zucchero di canna e ribes rosso. Le patatine non mancano neanche in questo caso!
Nel tempo questa ricetta ha subito numerose modifiche e ogni famiglia custodisce il proprio segreto: c’è chi arricchisce il piatto con fegato di manzo, chi aggiunge una fetta di pan di spezie, chi preferisce pane bianco con la mostarda.

Un altro piatto la cui ricetta viene tramandata di generazione in generazione sono le Boulet à la Liégeoise. Queste polpette sono costituite da carne tritata e sfumate con birra. Vengono solitamente accompagnate con una salsa agrodolce (sirop de Liége), una riduzione di aceto, zucchero di canna, cipolle e frutta. La salsa dal colore scuro è il risultato della cottura di pere, mele e datteri caramellati.

Fonti:
https://www.gastronomie-wallonne.be/gastro/desserts/lacquemants-presque.html
https://traveltherapists.it/13-piatti-della-cucina-del-belgio-tutti-da-provare/