
Influenza spagnola nel dialetto napoletano
“Napoli è mille culure”, così cantava il grande Pino Daniele e certamente non si sbagliava. Napoli è tinteggiata da nebulose sfumature le quali evocano sapori, odori e architetture delle diverse etnie che l’hanno conquistata. Ricordiamo infatti che i secoli XVI e XVII furono caratterizzati da un profondo e diffuso influsso linguistico e culturale della Spagna sul territorio italiano, in particolar modo nella città di Napoli, dove la lingua iberica riuscì ad attecchire profondamente.