
Cari lettori e care lettrici,
continua il nostro viaggio alla scoperta di parole intraducibili. Oggi scopriamo termini legati al sentimento di felicità e all’elemento acqua.
Di quali termini si tratta?
Cari lettori e care lettrici,
continua il nostro viaggio alla scoperta di parole intraducibili. Oggi scopriamo termini legati al sentimento di felicità e all’elemento acqua.
Di quali termini si tratta?
Cari lettori e care lettrici,
bentornati al nostro appuntamento del venerdì per scoprire neologismi o parole inusuali del nostro vocabolario. Oggi ci concentreremo sui francesismi della lingua italiana.
Cari lettori e lettrici,
eccoci di nuovo al nostro appuntamento con le tradizioni dal mondo!
Il Taiwan è una delle mete per gli studenti Erasmus del nostro Ateneo e probabilmente la sceglierete per la vostra partenza al prossimo anno. Ecco quindi delle tradizioni che è bene sapere per un viaggio a Taiwan!
Cari lettori e lettrici,
anche questo lunedì continuiamo a conoscere parole intraducibili provenienti dalle diverse lingue del mondo!
Oggi ve ne proponiamo sei, pronti a scoprire quali saranno?
Lunedì 10 luglio presso il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si è tenuta la decima edizione di International Couture, intitolata “Mediterranean Sunset”, alla quale gli studenti dell’UNINT hanno collaborato assistendo i designer nel backstage.
Cari lettori e care lettrici,
spesso si ha la sensazione di non trovare le parole giuste per esprimere i sentimenti, gli stati d’animo o più in generale per descrivere ciò che ci circonda. A tal proposito esistono parole, appartenenti ad altre lingue, che ci consentono di descrivere tutto ciò a cui non riusciamo a dare un nome.
Cari lettori e lettrici,
bentornati al nostro appuntamento con Le intraducibili!
Sappiamo che chi ci legge è un insaziabile curioso e per questo di settimana in settimana cerchiamo di soddisfare questa vostra fame di conoscenza.
Le intraducibili di oggi riguardano le persone che ci circondano, cercano di descrivere il modo in cui percepiamo l’altro, in base a pregi e difetti.
Siete curiosi di vedere come la percezione del prossimo cambi da cultura a cultura?