
Il Palazzo della Civiltà Italiana, anche noto come Colosseo Quadrato, è uno degli edifici maggiormente rappresentanti del quartiere EUR, a sud di Roma. Fu progettato in previsione dell’Esposizione Universale di Roma del 1942 (mai avvenuta a causa della seconda guerra mondiale) e ultimato solamente nel 1951.
Con la sua pianta quadrata, la struttura a parallelepipedo e il rivestimento in travertino, rappresenta una delle maggiori opere monumentali costruite a Roma nel Novecento. La particolarità è data dalle 28 statue presenti sotto l’arcata iniziale, raffiguranti le virtù del popolo italiano.
Dichiarato dal MIBAC come edificio di interesse culturale, è oggi vincolato esclusivamente a usi espositivi e museali.