#unintsightseeing

Pubblicato il

IKONO

Care lettrici e cari lettori,

qualche giorno fa anche noi abbiamo preso parte alla nuova esperienza immersiva IKONO, situata in una location nel cuore di Roma.   Questa esperienza offre ai suoi visitatori un percorso immersivo e interattivo attraverso installazioni bellissime e uniche che ti danno la sensazione di viaggiare in mondi e culture diverse.

Il percorso inizia con la sala delle “Terme Romane”, con una piscina di bolle in cui è possibile tuffarsi e tornare per un attimo indietro nel tempo e ritornare bambini.

#GreenTips

Pubblicato il

Buon giovedì humankind! 🌳

La bella stagione e le temperature calde, oltre al forte tasso di umidità che caratterizza questi periodi, sono le condizioni ideali per la proliferazione a dismisura delle odiate zanzare. Questi insetti, oltre ad infastidirci con le loro punture durante il giorno, tendono anche a rovinare intere nottate con i loro ronzii insistenti. Però perché comprare mille spray o zampironi o prodotti che inquinano piuttosto che scacciarle in maniera più sostenibile?

#GreenTips

Pubblicato il

Buon giovedì humankind! 🌳

Il 14 maggio è ormai alle porte e ho deciso di dedicare quest’articolo alla protagonista di questa giornata: la mamma! O più in generale, qualunque figura ti abbia donato amore degno di essere definito materno.  Spero con questo scritto di potervi dare dei suggerimenti  per celebrare questa persona in maniera sostenibile e unica!

#CURIOSITÀDALMONDO

Pubblicato il

Alla scoperta delle leggende del Trentino-Alto Adige

Care lettrici e cari lettori,

questa settimana, per il nostro appuntamento con la rubrica Curiosità dal mondo, vi porto in Trentino-Alto Adige, alla scoperta di alcune leggende che si tramandano di generazione in generazione.

Una di queste leggende è quella del gigante Haunold. Si narra che un giorno un bambino bevve, inavvertitamente, dell’acqua da una fonte magica che lo fece crescere a dismisura fino a trasformarlo in un gigante. Divenuto un colosso, decise di rifugiarsi sulla cima del Monte Baranci per non avere contatti con la popolazione locale.

#THEIDIOMSALAD

Pubblicato il

Rompiti una gamba

Buon venerdì, lettrici e lettori di UNINTBlog!

L’articolo di oggi vi racconterà quella che probabilmente rappresenta la frase idiomatica più nota della lingua inglese, a sua volta uno dei codici linguistici più conosciuti, parlati, tradotti e studiati al mondo: break a leg (letteralmente rompiti una gamba), utilizzata dagli anglofoni come auspicio di buona fortuna.

#Nonc’èduesenzaBelgio

Pubblicato il

Anversa: la città dei diamanti

Buongiorno lettori e lettrici!

Oggi vogliamo parlarvi di un’altra città, la città dei diamanti… Anversa!

Si trova nella provincia più settentrionale della regione fiamminga, a meno di 50 km da Bruxelles ed è la seconda città più grande del Belgio.

#ReceUstioni

Pubblicato il

Recensione Elvis

Buongiorno lettori,

oggi voglio parlarvi di un film uscito un po’ di tempo fa che mi è piaciuto davvero tanto. Vi sto parlando di Elvis, il film sulla vita di Elvis Presley con protagonista Austin Butler.

#CURIOSITÀDALMONDO

Pubblicato il

Il mistero della Winchester House

Siamo a San Jose, in California, dove si trova la Winchester House di cui vi parlerò oggi. Nel caso alcuni di voi si stessero chiedendo dove hanno già sentito questo nome, la Winchester House è stata d’ispirazione per il thriller del 2018 “La vedova Winchester” (“Winchester” il titolo originale).
La storia è tratta dalla vita di Sarah Pardee Winchester che, dopo essersi sposata nel 1862 con William Wirt Winchester, dovette affrontare la perdita della loro unica figlia a solo poche settimane di vita e, diversi anni dopo, la morte di suo marito per tubercolosi.

#UNINTERVIEWS

Pubblicato il

Viaggio nella cucina di Vitalia Scano

Vitalia Scano è una chef sarda, di Villamar, approdata a Roma.

Negli anni si è fatta strada dimostrando a tutti di che pasta è fatta.

La Scano fa parte dei Cavalieri di Malta, per i quali presta servizio di volontariato.

Si è aggiudicata diversi premi e riconoscimenti, il più recente è quello di Camper a Rai 1, in cui hanno fatto una gara tra regioni, facendo arrivare alla vittoria la Sardegna.